ITA | ENG Chiudersi nei propri sogni è un modo per fuggire dalla realtà. Spesso la società odierna addita questo aspetto come un comportamento dai risvolti negativi. Nulla di più sbagliato.
Sognare può voler dire perseguire un obbiettivo, una speranza o anche solo inseguire la felicità. Confinarsi nei sogni può anche voler significare non lasciare andare via qualcuno che nella nostra vita non c'è più, qualcuno che ci ha dato tanto e che ha contribuito a farci diventare quello che siamo. Ecco che sognare assume quindi un'altra dimensione. Il sogno crea la connessione con il passato, un ponte su cui correre per continuare a vivere permettendo che dal passato quella persona possa sempre raggiungerci, continuando a camminare al nostro fianco.
Ringrazio per questo lavoro Clelia Lai Russu che ha voluto condividere con me la sua delicatissima storia.
Novembre 2016.Shutting ourselves in our dreams can be the best way we have to escape reality. This common behavior is often labeled as negative. So wrong.
Keep dreaming could mean also reaching a goal or maybe, find happiness. But keeping confined inside our dreams could also mean not letting someone go away. Someone who gives us everything, like a person that raised us. Dreaming changes its meaning and now it's synonym of conversation, of keeping in touch with that person, so we can live the past again without losing it.
I wanna thank Clelia Lai Russu for telling me her story allowing me to tell it.