Fotografie: Pozzi sovrani
date » 06-03-2023 16:12
share » social
tags »
Fabio Piccioni, fabiopiccioni, fabiopiccioniphotography, miniera, miniere, pozzo, Sardegna, Sulcis-Iglesiente, architettura, fotografia, paesaggio, Land of Mines, landofmines, Terra di Miniere,
Sulcis-Iglesiente. Uno dei pozzi principali in una miniera di piombo e zinco. La sua costruzione risale al 1863 e la sua entrata in funzione al 1869.
Situato a quota +206 metri slm arrivò inizialmente a quota +85 metri slm in cui era presente la falda acquifera. Successivamente grazie al processo di eduzione delle acque si arrivò fino a quota +45 metri slm fino a che, nel 1871, una galleria in avanzamento tagliò una frattura dalla quale venne fuori un'enorme quantità di acqua che riportò la falda a quota +70 metri slm. Nel 1880 grazie alla costruzione di un'imponente galleria di scolo il livello delle acque si attesta a +26 metri slm e questa sarà la situazione fino alla fine del secolo.