FABIO PICCIONI
PHOTOGRAPHER

Video: Il mare sugli scisti

date » 26-04-2023 11:14

permalink » url

tags » Fabio Piccioni, fabiopiccioni, Land of Mines, miniere, miniera, geologia, mare, Sardegna, video, audio, suoni, ambient,

Recentemente, mentre documentavo una grotta di miniera in una concessione di piombo e zinco per il mio progetto, mi sono imbattuto in questo mare bellissimo e ho deciso di registrare suoni e immagini.

Tratto da Land of Mines

Fotografie: Pozzi sovrani

Sulcis-Iglesiente. Uno dei pozzi principali in una miniera di piombo e zinco. La sua costruzione risale al 1863 e la sua entrata in funzione al 1869.

Situato a quota +206 metri slm arrivò inizialmente a quota +85 metri slm in cui era presente la falda acquifera. Successivamente grazie al processo di eduzione delle acque si arrivò fino a quota +45 metri slm fino a che, nel 1871, una galleria in avanzamento tagliò una frattura dalla quale venne fuori un'enorme quantità di acqua che riportò la falda a quota +70 metri slm. Nel 1880 grazie alla costruzione di un'imponente galleria di scolo il livello delle acque si attesta a +26 metri slm e questa sarà la situazione fino alla fine del secolo.

_P5A7785.jpg

Fotografie: Sulla via dell'argento

Sarrabus, visione parete lato est di un vecchio ospedale edificato nel 1890 all'interno di un villaggio in una miniera di piombo e zinco con alti tenori in argento.

Tratto da "Land of Mines - Terra di Miniere".

ospedale_monte_narba_1890.jpg

Fotografie: Bisogno di approfondire

Iglesiente, 2021, miniera di piombo e zinco.

In questi anni di documentazione delle miniere della Sardegna per il progetto LAND OF MINES è capitato parecchie volte di fermarsi a ragionare di fronte ad una frana che impedisce la prosecuzione del lavoro in un determinato settore del sottosuolo. E questa è sempre una scelta molto difficile e delicata perchè rinunciare vuol dire non vedere cosa c'è oltre ma questo va sempre bilanciato con il pensiero delle persone che ci attendono a casa e di quelle di cui dobbiamo prenderci cura anche nel futuro.

A volte queste frane si affrontano, a volte si rinuncia, altre volte si riescono a trovare vie alternative per aggirarle. E questi fenomeni sono sempre in continuo cambiamento pertanto nel monitorare l'evoluzione di ambienti già visitati può capitare che alcune zone siano state interessate da collassamenti per cui non sono più fruibili.

È questo LAND OF MINES, un'esigenza, una passione, un senso di appartenenza ad un territorio e alle sue genti.

_MG_2795.jpg

Fotografie: Cantieri ad est

Sulcis, veduta del pozzo di estrazione principale dei cantieri ad est di una concessione per piombo e zinco.

_P5A2990.jpg_P5A3001.jpg_P5A2935.jpg

Fotografie: Portatori di luce

Iglesiente, 2016.

Immagine scattata all'interno di una miniera di piombo e zinco. Nella foto un bellissimo voltino all'interno di una galleria con molte canule interessanti.

È interessante come la luce delinea il paesaggio sotterraneo che altrimenti, senza di essa, non sarebbe visibile. Lì sotto dove la luce è stata la più preziosa compagna di viaggio di intere generazioni.

Land_of_Mines_ONGOING_18.jpg

Fotografie: Oltre il bypass

Attraversamento del bypass che ci condurrà verso altri settori remoti di una miniera di piombo e zinco dell'Iglesiente.

Land_of_Mines_ONGOING_24.jpg

Fotografie: Magazzini Waelz

Monteponi, Iglesias: veduta del magazzino che dialogava costantemente con i forni Waelz per la lavorazione dell'ossido di zinco.



Monteponi_magazzino_per_Waelz.jpg

Fotografie: Il tramonto dello zinco

Veduta dell'impianto polvere di zinco in una miniera di piombo e zinco, Iglesiente.

_P5A8484.jpg

Fotografie: Halloween in miniera

Halloween con i compagni di esplorazione all'interno di una miniera di piombo, zinco e rame.

_MG_2940.jpg

search
pages
ITA - Informativa sui cookies • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies. Cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookies tecnici. Cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).

ENG - Cookies policy • This website uses cookies technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies. By clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies. By clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).

Personalizza / Customize Rifiuta / Reject Accetta / Accept
Link
https://www.fabiopiccioni.it/blog-d

Share link on
Chiudi / Close
loading