Fotografie: Gli uomini e il territorio
date » 29-12-2022 14:42
permalink » url
tags »
Fabio Piccioni, fabiopiccioni, fabiopiccioniphotography, Ittireddu, Meilogu, Logudoro, Sardegna, paesaggio, popolo, tradizioni, archeologia, pastorizia, agricoltura, fotografia,
Fotografie scattate poco dopo l'alba in una giornata di fine autunno nel comune di Ittireddu, piccolo centro del Meilogu e facente parte del più ampio Logudoro. Qui fin da tempi antichissimi l'uomo ha cercato di adattarsi a un territorio magnifico quanto ostile, costruendo le basi di una comunità basata su pastorizia, agricoltura e artigianato.
Nonostante le difficoltà incontrate nel corso della storia, in tempi recenti la malaria prima e la vasta corrente emigratoria degli anni sessanta poi, questo territorio conserva ancora oggi tutti i suoi caratteri peculiari tra emergenze archeologiche, tradizioni e scenari mozzafiato e selvaggi.
![_P5A5962.jpg]()
![_P5A5976.jpg]()
Notizie: E' morta Chiara Samugheo, la fotografa delle dive
date » 14-01-2022 12:20
permalink » url
tags »
Chiara Samugheo, fotografa, fotografia, donna, fabiopiccioniphotography, Fabio Piccioni, Italia, Milano, Bari, dive,
Si è spenta all'età di 86 anni Chiara Samugheo, fotografa famosa per i suoi scatti che negli anni sessanta e settanta ritrassero le più importanti dive nazionali ed internazionali, da Monica Vitti a Liz Taylor, da Sophia Loren a Gina Lollobrigida, da Shirley MacLane a Clauda Cardinale, da Raffaella Carrà a Ursula Andress.
Nata nel 1935 in una Bari ancora molto legata alle tradizioni popolari, si trasferisce a Milano dove inizia a frequentare persone come Enzo Biagi, Alberto Moravia, Giorgio Strehler e Pier Paolo Pasolini intraprende anche la strada parallela del fotogiornalismo italiano, frangia allora in diffusione con fotografi come Federico Patellani.
Voglio ricordarla con questa foto insolita per i canoni con cui viene ricordata dalla cronaca. Un bianconero scattato a Berlino nel lontano 1967.
Immagine proveniente dal Fondo Chiara Samugheo.