Fotografie: Signori delle acque
date » 15-03-2023 10:18
permalink » url
tags »
Fabio Piccioni, fabiopiccioni, fabiopiccioniphotography, Land of Mines, landofmines, miniera, miniere, fotografia, interviste, storia, memoria, Sardegna, Iglesias, Monteponi,
Per Land of Mines siamo andati ad intervistare Mario, 95 anni, memoria storica per quanto riguarda l'eduzione delle acque a Monteponi.
Foto di Andrea Salvatore Livesu.
Fotografie: Pozzi sovrani
date » 06-03-2023 16:12
permalink » url
tags »
Fabio Piccioni, fabiopiccioni, fabiopiccioniphotography, miniera, miniere, pozzo, Sardegna, Sulcis-Iglesiente, architettura, fotografia, paesaggio, Land of Mines, landofmines, Terra di Miniere,
Sulcis-Iglesiente. Uno dei pozzi principali in una miniera di piombo e zinco. La sua costruzione risale al 1863 e la sua entrata in funzione al 1869.
Situato a quota +206 metri slm arrivò inizialmente a quota +85 metri slm in cui era presente la falda acquifera. Successivamente grazie al processo di eduzione delle acque si arrivò fino a quota +45 metri slm fino a che, nel 1871, una galleria in avanzamento tagliò una frattura dalla quale venne fuori un'enorme quantità di acqua che riportò la falda a quota +70 metri slm. Nel 1880 grazie alla costruzione di un'imponente galleria di scolo il livello delle acque si attesta a +26 metri slm e questa sarà la situazione fino alla fine del secolo.
Fotografie: Land of Mines, testimonianze da Acquaresi
date » 27-02-2023 10:25
permalink » url
tags »
Fabio Piccioni, fabiopiccioni, fabiopiccioniphotography, miniera, miniere, interviste, Sardegna, storia, memoria, testimonianza, reportage, documentario,
Prosegue il ciclo di interviste per il progetto Land of Mines.
Gesualdo e Luigi, memorie storiche della miniera di Acquaresi, hanno raccontato le gioie e le difficoltà di una vita passata nella miniera che ha visto uno dei più grandi fenomeni di frana della storia della Sardegna.
Foto di Andrea Salvatore Livesu
![d4c51531_cb72_46b1_a4b7_b346ed62f409.jpg]()
![ccad8bb2_438d_4e3e_a404_da1c5331a5de.jpg]()
![f21a0fb7_7e99_49a6_9b2f_99630e1e32c0.jpg]()
Fotografie: Nelle montagne del Cixerri
date » 05-01-2023 11:24
permalink » url
tags »
Fabio Piccioni, fabiopiccioni, fabiopiccioniphotography, fotografia, blog, Sardegna, Cixerri, miniere, miniera, Sardegna, Land of Mines, Terra di Miniere, landofmines, abbandono,
Io da sempre, ancor prima di fotografare, sento l’esigenza di vivere determinati luoghi in maniera intensa, di restare più a lungo, di tornarci tante volte. Si instaura così un rapporto fatto di rumori, di sensazioni, di profumi e altre innumerevoli cose. Quando un posto mi diventa familiare ecco, a quel punto mi sento pronto ad osservare, spettatore fortunato di una terra che è qui da molto prima di me e che resterà qui anche quando io non ci saro’più.
Prima della forma e anche della sostanza viene quindi l’esperienza, l’immersione. Senza di questo sento che sto solo attraversando qualcosa ma non mi rimane nulla di quel vissuto.
Ho scattato questa immagine appena uscito dalla tenda dopo una notte tempestosa in cui sembrava dovesse volare tutto via, li tra le montagne.
Fotografie: Santa Barbara 2022
date » 04-12-2022 08:35
permalink » url
tags »
Fabio Piccioni, fabiopiccioni, fabiopiccioniphotography, Santa Barbara, fede, miniera, minatori, fotografia, ricorrenze, santi, Sardegna,
A chi capita di camminare per miniere avrà sicuramente notato qualche volta la presenza di una statuetta raffigurante una Santa, spesso posizionata all’inizio delle gallerie. A lei generazioni di minatori si sono rivolti anche solo con uno sguardo quando, iniziando il turno, lasciavano il mondo esterno per andare a lavorare nel ventre buio della terra e a lei si rivolgevano quando, a fine turno, uscivano salvi dai cantieri sotterranei incontrando però lo sguardo rabbuiato dei colleghi e amici del turno successivo che a loro volta lasciavano le proprie famiglie per andare a guadagnarsi da vivere nei budelli del sottosuolo.
Lei che tiene a bada i fulmini, il fuoco e le esplosioni, lei protettrice dei minatori, dei vigili del fuoco e degli architetti, lei che da senza chiedere nulla in cambio.
Felice Santa Barbara.
![_MG_2492.jpg]()
Fotografie: Sulla via dell'argento
date » 29-11-2022 17:16
permalink » url
tags »
Fabio Piccioni, fabiopiccioni, fabiopiccioniphotography, miniere, miniera, mines, landofmines, Land of Mines, Sarrabus, Sardegna, fotografia, paesaggio, territorio, identità, villaggio, ospedale, 1890,
Sarrabus, visione parete lato est di un vecchio ospedale edificato nel 1890 all'interno di un villaggio in una miniera di piombo e zinco con alti tenori in argento.
Tratto da "
Land of Mines - Terra di Miniere".
Notizie: Cade un pezzo di storia
date » 22-11-2022 10:44
permalink » url
tags »
Fabio Piccioni, fabiopiccioni, fabiopiccioniphotography, Porto Torres, Sardegna, crollo, ciminiera, Alba Cementi, Cementir, area industriale, storia, fotografia, documentazione, reportage,
Dal mio amico Giovanni ho appena appreso della notizia del crollo della storica ciminiera dell'Alba Cementi, poi Cementir, a Porto Torres. Il forte vento di stanotte ha messo fine a un pezzo di storia della nostra regione.
Questo splendido cementificio nacque nel 1957 e rimase attivo fino al 1983, segnato dalla crisi del polo industriale.
Quello che mi dispiace è che viviamo in una nazione in cui si fanno cadere a pezzi questi elementi della storia anziché salvaguardarli, bonificarli e destinarli ad altro uso come tante volte ho ribadito e sperato anche in pubblico.
Per il
mio lavoro su Porto Torres ho ovviamente trascorso tanto tempo dentro quella fabbrica in quanto bellissimo esemplare di archeologia industriale. Sappiate inoltre che all'Alba Cementi feci la mia prima uscita fotografica di documentazione industriale, credo fosse il 2003 o giù di li.
Oggi è un giorno triste, oggi se va un pezzo di noi.
Fotografie: Le vecchie officine
date » 26-10-2022 11:41
permalink » url
tags »
Fabio Piccioni, fabiopiccioni, fabiopiccioniphotography, miniera, miniere, officine, Sardegna, fotografia, paesaggio, industria, lavoro,
Nurra, 2015.
Immagini di un vecchio reparto officine in un cantiere di coltivazione.
![_MG_3081.jpg]()
Fotografie: Bisogno di approfondire
date » 13-10-2022 11:50
permalink » url
tags »
Fabio Piccioni, fabiopiccioni, fabiopiccioniphotography, documentario, miniera, miniere, Sardegna, speleologia, landscape, paesaggio, fotografia,
Iglesiente, 2021, miniera di piombo e zinco.
In questi anni di documentazione delle miniere della Sardegna per il progetto LAND OF MINES è capitato parecchie volte di fermarsi a ragionare di fronte ad una frana che impedisce la prosecuzione del lavoro in un determinato settore del sottosuolo. E questa è sempre una scelta molto difficile e delicata perchè rinunciare vuol dire non vedere cosa c'è oltre ma questo va sempre bilanciato con il pensiero delle persone che ci attendono a casa e di quelle di cui dobbiamo prenderci cura anche nel futuro.
A volte queste frane si affrontano, a volte si rinuncia, altre volte si riescono a trovare vie alternative per aggirarle. E questi fenomeni sono sempre in continuo cambiamento pertanto nel monitorare l'evoluzione di ambienti già visitati può capitare che alcune zone siano state interessate da collassamenti per cui non sono più fruibili.
È questo LAND OF MINES, un'esigenza, una passione, un senso di appartenenza ad un territorio e alle sue genti.
Fotografie: Giornate europee del Patrimonio 2022
date » 24-09-2022 09:13
permalink » url
tags »
Fabio Piccioni, fabiopiccioni, fabiopiccioniphotography, fotografia, industria, patrimonio, architettura, giornateeuropeedelpatrimonio2022, Giornate Europee del Patrimonio, Sardegna, documentazione, ricerca,
Nell'intento di dare lustro a tutti quegli elementi del nostro patrimonio che continuano a rimanere occultati agli occhi dei più auguro a tutti di passare delle buone Giornate Europee del Patrimonio.
Foto 1: Barigadu, centrale idroelettrica.
Foto 2: Sulcis-Iglesiente, miniera di piombo.
Foto 3: Nurra, fabbrica di calcestruzzi.
Foto 4: Nurra, cappella votiva.
![_P5A9271_copia.jpg]()
![DJI_0642_copia.jpg]()
![_P5A1138.jpg]()