Fotografie: Nata nel carbone
date » 29-11-2023 20:00
permalink » url
tags »
Fabio Piccioni, fabiopiccioni, fabiopiccioniphotography, città, frazione, Carbonia, Cortoghiana, Carbone, miniera, miniere, miningheritage, heritage, storia, memoria, Sardegna, minatori, architettura,
Cortoghiana, centro nevralgico delle città di fondazione. Villaggio minerario nato nel carbone e per il carbone, oggi ospita ancora circa 2500 abitanti.

Fotografie: Urbanizzazione e miniere
date » 22-07-2023 17:58
permalink » url
tags »
Fabio Piccioni, fabiopiccioni, fabiopiccioniphotography, fotografia, photography, architettura, architecture, Sardegna, Sulcis, architettura razionalista, Cortoghiana, città di fondazione, Fascismo, miniere, miniera, carbone, ACAI, bacino carbonifero, Land of Mines,
Il bacino carbonifero del Sulcis è stato interessato da una profonda trasformazione urbana verso la fine degli anni trenta.
Superata la concezione iniziale delle "città giardino" nella prima Carbonia di Guidi e Valle ci si orienta verso una maggior compressione dei centri abitati, già applicata da Montuori nell'ampliamento di Carbonia, in funzione dell'elevato numero di minatori che affluivano verso le numerose bocche di miniera della zona.
Cortoghiana, denominata inizialmente Villaggio Umberto, viene inaugurata il 15 maggio 1942.
Progettata nel 1939 da Saverio Muratori e costruita nella zona di Corti Ogianu, il centro urbano di forte stampo razionalista è oggi la frazione più numerosa di Carbonia.
Cortoghiana è anche l'ultimo esempio di centro di fondazione dell'intero Sulcis.
Nelle foto alcuni edifici residenziali di via Irma Bandiera e Viale Amedeo di Savoia.
![_P5A2055.jpg]()
Fotografie: Nei cammini antichi
date » 14-07-2023 17:01
permalink » url
tags »
Fabio Piccioni, fabiopiccioni, fabiopiccioniphotography, miniera, miniere, minatori, mining, fotografia, photography, esplorazione, speleologia, Sardegna, sottosuolo,
Attraversamento dei vecchi cantieri di una miniera di piombo e zinco.
Eventi: Land of Mines nella Capitale Italiana della Cultura
date » 07-06-2023 09:08
permalink » url
tags »
Fabio Piccioni, fabiopiccioni, fabiopiccioniphotography, Land of Mines, landofmines, miniera, miniere, minatori, eventi, mostre, fotografia, cultura, Brescia, Musil, Musil Brescia, patrimonio, patrimonio industriale,
Ringrazio
SardegnaReporter.it per questo articolo che vede al centro il mio lavoro sulle miniere sarde in esposizione al Musil di Brescia.
Ci vediamo martedì prossimo!
Eventi: Grazie Domusnovas
date » 31-05-2023 17:24
permalink » url
tags »
Fabio Piccioni, fabiopiccioni, fabiopiccioniphotography, fotografia, miniera, miniere, Sardegna, Domusnovas, speleologia, storia, memoria, interviste, minatori, testimonianze, documentario,
Voglio ringraziare Angelo, Gesualdo, Martino, Massimo, Andrea, Daniele e tutto lo Speleo Club Domusnovas per il fantastico weekend passato tra interviste ad ex-minatori e giri nel sottosuolo per il mio progetto Land of Mines.
Foto di Andrea Salvatore Livesu
Lunga vita alle miniere!
![3c322f20_adbc_4020_a4b1_c5f458ca8788.jpg]()
![3d46f694_d27e_447b_aa54_293ac4895a59.jpg]()
![3c85f6ed_3c26_4d47_9b01_c85a6b757c3a.jpg]()
![4cb19f02_311e_4f60_aae9_0130fb7709f4.jpg]()
![8b7fe7da_ab9c_4c4f_b176_30411c26194e.jpg]()
![5cb8f0f7_4947_44a8_8c92_57d906ba6db4.jpg]()
![fce81c96_5dfe_4893_8a9e_8f80b0b3db0c.jpg]()
![f57bd1b3_17c0_4957_966c_c1b9bf800f4d.jpg]()
![50082a02_b4ad_4eee_8bff_6a327177f652.jpg]()
Eventi: Voci di Miniera
date » 11-05-2023 12:18
permalink » url
tags »
Fabio Piccioni, fabiopiccioni, fabiopiccioniphotography, miniera, miniere, mining, eventi, Land of Mines - Voci di Miniera, Land of Mines, minatori, interviste, eventi, storia, memoria, documento, Speleoclub Domusnovas, Domusnovas, Sardegna,
In occasione della
XV Giornata Nazionale delle Miniere domenica
28 maggio alle ore 10:30 intervisterò in pubblico alcuni
minatori che hanno fatto la storia del
Sulcis-Iglesiente. Il mio evento
Land of Mines - Voci di Miniera è ospitato all'interno di
Territorio e Memorie, una kermesse tutta mineraria della durata di 3 giorni organizzata dallo
Speleo Club Domusnovas e dal
Consorzio Natura Viva Sardegna e che vede come punto logistico la bellissima
Casa Pirinu nel paese di
Domusnovas.
Spero di incontrarvi per questo importante avvenimento e brindare con voi nel nome della
Memoria e della sua fondamentale conservazione.
EVENTO
![345637346_269525808863877_474220192158438007_n.jpg]()
Fotografie: Land of Mines, testimonianze da Acquaresi
date » 27-02-2023 10:25
permalink » url
tags »
Fabio Piccioni, fabiopiccioni, fabiopiccioniphotography, miniera, miniere, interviste, Sardegna, storia, memoria, testimonianza, reportage, documentario,
Prosegue il ciclo di interviste per il progetto Land of Mines.
Gesualdo e Luigi, memorie storiche della miniera di Acquaresi, hanno raccontato le gioie e le difficoltà di una vita passata nella miniera che ha visto uno dei più grandi fenomeni di frana della storia della Sardegna.
Foto di Andrea Salvatore Livesu
![d4c51531_cb72_46b1_a4b7_b346ed62f409.jpg]()
![ccad8bb2_438d_4e3e_a404_da1c5331a5de.jpg]()
![f21a0fb7_7e99_49a6_9b2f_99630e1e32c0.jpg]()
Fotografie: Santa Barbara 2022
date » 04-12-2022 08:35
permalink » url
tags »
Fabio Piccioni, fabiopiccioni, fabiopiccioniphotography, Santa Barbara, fede, miniera, minatori, fotografia, ricorrenze, santi, Sardegna,
A chi capita di camminare per miniere avrà sicuramente notato qualche volta la presenza di una statuetta raffigurante una Santa, spesso posizionata all’inizio delle gallerie. A lei generazioni di minatori si sono rivolti anche solo con uno sguardo quando, iniziando il turno, lasciavano il mondo esterno per andare a lavorare nel ventre buio della terra e a lei si rivolgevano quando, a fine turno, uscivano salvi dai cantieri sotterranei incontrando però lo sguardo rabbuiato dei colleghi e amici del turno successivo che a loro volta lasciavano le proprie famiglie per andare a guadagnarsi da vivere nei budelli del sottosuolo.
Lei che tiene a bada i fulmini, il fuoco e le esplosioni, lei protettrice dei minatori, dei vigili del fuoco e degli architetti, lei che da senza chiedere nulla in cambio.
Felice Santa Barbara.
![_MG_2492.jpg]()
Fotografie: Il cimitero dell'Argentiera
date » 19-04-2021 15:13
permalink » url
tags »
miniera, miniere, landofmines, land of mines, fabiopiccioni, Fabio Piccioni, photography, paesaggioitaliano, landscape, architecture, storytelling, Sardinia, Sardegna, Italy,
Quello dell'Argentiera è uno dei pochi cimiteri sul mare rimasti. Nato affianco alla vicina e omonima miniera di galena argentifera, resiste a fatica agli inverni e alle mareggiate ed oggi vessa in situazione precaria.
Oltre ad essere luogo di riposo per gli abitanti della zona, esso ospita le esequie di molti minatori francesi, legati alle attività estrattive.
![_P5A2970.jpg]()
![_P5A2961.jpg]()