Eventi: Grazie Museo del Carbone
date » 04-09-2023 11:30
permalink » url
tags »
Fabio Piccioni, fabiopiccioni, fabiopiccioniphotography, fotografia, photography, Land of Mines, mostre, esposizioni, eventi, Sardegna, Carbonia, Museo del Carbone, miniera, miniere, patrimonio, storia, memoria, eventi Sardegna,
Grazie a Mauro Villani e al Museo del Carbone per aver creduto nel mio lavoro, grazie Gesualdo Congiu, Luigi Puddu e Maurizio Murgia per aver condiviso pubblicamente le vostre testimonianze, grazie Fabio Granitzio per averci illustrato la tua lungimirante esperienza.
E poi grazie agli amici che sono venuti e che ci sono sempre: senza di voi sarebbe impensabile.
Grazie a Gian Paolo Frau che da anni, con maestria, stampa i miei lavori.
Grazie al Centro Italiano della Cultura del Carbone, grazie al Comune di Carbonia, grazie al Parco Geominerario della Sardegna, grazie alla Federazione Speleologica Sarda, grazie a AIPAI-Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale.
E infine grazie a tutti i visitatori che in un caldo venerdi sera hanno voluto condividere con me questo cammino in terra di miniere.
La mostra sarà visitabile fino al 30 settembre.
Foto di Andrea Salvatore Livesu









Eventi: Land of Mines al Museo del Carbone
date » 21-08-2023 08:40
permalink » url
tags »
Fabio Piccioni, fabiopiccioni, fabiopiccioniphotography, miniera, miniere, fotografia, storia, paesaggio, landscape, photography, architettura, speleologia, carbone, Carbonia, Museo del Carbone, mostre, mostre fotografiche, eventi, eventi Sardegna,
Dal 1 al 30 settembre il mio progetto fotografico Land of Mines sarà ospitato nel meraviglioso Museo del Carbone di Serbariu. Inutile sottolineare quanto io sia onorato di portare il mio lavoro sulle miniere sarde dentro a quella che è stata una delle miniere più importanti di tutta l’isola, li dove la storia del bacino carbonifero della Sardegna ha avuto luogo, non poteva esserci realtà migliore.
Venerdì 1 settembre alle 18:30 inaugureremo la mostra che sarà composta da molti pezzi inediti e in quell’occasione accompagnerò i visitatori attraverso l’esposizione in una visita guidata di cui non voglio svelarvi nulla.
L’evento è patrocinato dal Centro Italiano della Cultura del Carbone, dal Comune di Carbonia, dal Parco Geominerario Storico Ambientale della Sardegna, dalla Federazione Speleologica Sarda e da AIPAI-Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale.
Fotografie: Santa Barbara 2022
date » 04-12-2022 08:35
permalink » url
tags »
Fabio Piccioni, fabiopiccioni, fabiopiccioniphotography, Santa Barbara, fede, miniera, minatori, fotografia, ricorrenze, santi, Sardegna,
A chi capita di camminare per miniere avrà sicuramente notato qualche volta la presenza di una statuetta raffigurante una Santa, spesso posizionata all’inizio delle gallerie. A lei generazioni di minatori si sono rivolti anche solo con uno sguardo quando, iniziando il turno, lasciavano il mondo esterno per andare a lavorare nel ventre buio della terra e a lei si rivolgevano quando, a fine turno, uscivano salvi dai cantieri sotterranei incontrando però lo sguardo rabbuiato dei colleghi e amici del turno successivo che a loro volta lasciavano le proprie famiglie per andare a guadagnarsi da vivere nei budelli del sottosuolo.
Lei che tiene a bada i fulmini, il fuoco e le esplosioni, lei protettrice dei minatori, dei vigili del fuoco e degli architetti, lei che da senza chiedere nulla in cambio.
Felice Santa Barbara.
![_MG_2492.jpg]()
Notizie: Grazie Miniera di Rosas
date » 31-05-2022 17:56
permalink » url
tags »
Fabio Piccioni, fabiopiccioni, fabiopiccioniphotography, Fabio Tallo, Fabio Talloru, fabiotallo, miniere, miniera, Rosas, Ecomuseo Miniere di Rosas, Narcao, Sardegna, fotografia, musica, eventi,
Io e l'amico e artista sonoro Fabio Tallo siamo appena rientrati dalla magnifica esperienza all'Ecomuseo Miniere di Rosas dove le mie immagini hanno incontrato i suoi suoni dialogando con un ambiente a noi molto caro: quello minerario.
In primis voglio ringraziare Pierluigi e Ivana che nonostante la drammatica situazione in cui vessa la gestione del sito minerario hanno fatto di tutto per farci sentire a casa. Poi i gentilissimi Federico e Mara che ci hanno aiutato moltissimo a diffondere l'evento tra i locals. Grazie al fraterno amico Michele che con la sua preparazione ormai è un punto di riferimento nel nostro progetto. E poi ancora grazie all'Assessore al Turismo del Comune di Narcao Paola Gambula che ci ha manifestato tutta la cordialità e l'accoglienza di un territorio splendido e ricco di specialità. Grazie a Matteo, Ame e tutta la crew hc di Cagliari che come sempre sa fare emozionare il sottoscritto con sorprese degne di nota. Grazie a Giovanni e Marco del MUDIS per aver creduto in noi fin dall'inizio e grazie a chiunque sia venuto a trovarci in queste splendide giornate.
![285181322_3188824061406987_4978296212460906643_n.jpg]()
![285187770_3188824384740288_1250494619258421889_n.jpg]()
![285189276_3188824078073652_5079049925784635522_n.jpg]()
![285227094_3188824508073609_2740199087522873137_n.jpg]()
![285252455_3188824611406932_1513118883460690901_n.jpg]()
![285071455_3188824398073620_5626030995740836382_n.jpg]()
![2851_23_3188824131406980_4913705519371471563_n.jpg]()
![285129121_3188824464740280_2491258234703404418_n.jpg]()
![285054513_3188824444740282_7186376441510329029_n.jpg]()
![285133299_3188824274740299_3117891367445771653_n.jpg]()
![285175691_3188824488073611_219670637252961407_n.jpg]()
![285348422_3188824344740292_8602281893699786365_n.jpg]()
![285255967_3188824364740290_2812951021882127005_n.jpg]()