Fotografie: Italcementi
Qui ci troviamo di fronte al più importante stabilimento della produzione di cemento nel nord dell'Isola.
Costruito nel 1956 ed inaugurato nel 1957 vide quasi mille operai lavorare negli anni d'oro della produzione, attorno a metà degli anni settanta.
Dagli anni ottanta invece, un tracollo economico lo porterà fino alla chiusura. Attualmente è destinato ad una riconversione tutta ancora da approvare.
Nell'immagine alcuni stabili che si affacciano ad est.
Fotografie: Scrigni del tempo
date » 03-07-2022 18:13
permalink » url
tags »
Fabio Piccioni, fabiopiccioni, fabiopiccioniphotography, Trexenta, Sardegna, paesi, architettura, architetturasarda, abbandono, grano, fotografia,
Trexenta, 2022.
Finalmente sono andato a far visita a due cari amici che da Cagliari si sono trasferiti in un bellissimo paesino della Trexenta. Sono sempre molto contento quando delle persone decidono di lasciare le città per andare a vivere realtà molto più piccole e intraprendere nuove strade. I paesi sono i luoghi che secondo me mostrano il volto più autentico di quella che è la Sardegna.
Con mia grande sorpresa, appena arrivato, i miei amici mi mostrano questa vecchissima casa a due piani che si trova all'interno della loro proprietà. I suoi muri mi portano in tempi lontani e le loro tinte hanno il colore della gente del grano.
Grazie Valeria e Marco per la vostra fratellanza e ospitalità.
Fotografie: Oltre il bypass
date » 20-06-2022 09:44
permalink » url
tags »
Fabio Piccioni, fabiopiccioni, fabiopiccioniphotography, miniere, miniera, landofmines, Land of Mines, terradiminiere, Sardegna, fotografia, saveindustrialheritage, saveminingheritage, speleologia, fotografia,
Attraversamento del bypass che ci condurrà verso altri settori remoti di una miniera di piombo e zinco dell'Iglesiente.
Fotografie: Campidano, le vie del grano
date » 18-06-2022 18:36
permalink » url
tags »
fabiopiccioni, fabiopiccioniphotography, Fabio Piccioni, Oristano, Campidano di Oristano, architettura, Sardegna, bonifica integrale, bonifica, grano, fotografia, photography, blog,
Dettaglio di un silos granario in uno dei centri della bonifica integrale del Campidano di Oristano
Notizie: "Land of Mines" vincitore del primo premio AIPAI
date » 13-06-2022 12:14
permalink » url
tags »
Fabio Piccioni, fabiopiccioni, fabiopiccioniphotography, Land of Mines, landofmines, geografiadelleminiere, patrimonioindustriale, AIPAI, SAVEINDUSTRIALHERITAGE, Sardegna, fotografia, architettura, miniere, saveminingheritage,
Il mio lavoro LAND OF MINES è appena stato premiato con il primo premio all'AIPAI PHOTO CONTEST 2022 per i 2°STATI GENERALI DEL PATRIMONIO INDUSTRIALE.
Per me è un grande onore sapere che le miniere della Sardegna abbiano preso una via cosi alta e istituzionale.
L'Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale AIPAI é sicuramente la realtà più importante che, assieme a Save Industrial Heritage si occupa di preservare e valorizzare il Patrimonio Industriale Italiano, tema a me è molto caro.
Tra le cose che verranno mi hanno informato che ci sarà una mostra al MUSIL di Brescia, vi terrò aggiornati.
Vi lascio con le parole che sono state pronunciate in relazione al mio lavoro e di cui ringrazio particolarmente Jacopo Bello:
"L'opera di Fabio Piccioni esalta un patrimonio industriale e ambientale unico al mondo, attraverso gli occhi di chi ama la propria terra e vuole che la sua bellezza sia conosciuta da tutti. Questo premio è anche un messaggio di vicinanza a tutti coloro che, spinti dalla passione, proteggono, promuovono e valorizzano un patrimonio ancora troppo spesso ignoto e in pericolo."
Un grazie anche a voi che sempre mi sostenete.
![2877_32_3199158490373544_7924988406800932559_n.jpg]()
![288002808_3199158493706877_4807036869172111727_n.jpg]()
![288004256_3199158487040211_1595840341271574979_n.jpg]()
Fotografie: Miniere di ferro della Nurra
date » 09-06-2022 19:30
permalink » url
tags »
Fabio Piccioni, fabiopiccioni, fabiopiccioniphotography, miniera, miniere, patrimonioindustrialesardo, patrimonioindustriale, patrimoniominerario, saveindustrialheritage, Nurra, Sardegna, miningheritage, landofmines,
Pozzo principale in una delle più importanti miniere di ferro della Nurra.
Notizie: Grazie Miniera di Rosas
date » 31-05-2022 17:56
permalink » url
tags »
Fabio Piccioni, fabiopiccioni, fabiopiccioniphotography, Fabio Tallo, Fabio Talloru, fabiotallo, miniere, miniera, Rosas, Ecomuseo Miniere di Rosas, Narcao, Sardegna, fotografia, musica, eventi,
Io e l'amico e artista sonoro Fabio Tallo siamo appena rientrati dalla magnifica esperienza all'Ecomuseo Miniere di Rosas dove le mie immagini hanno incontrato i suoi suoni dialogando con un ambiente a noi molto caro: quello minerario.
In primis voglio ringraziare Pierluigi e Ivana che nonostante la drammatica situazione in cui vessa la gestione del sito minerario hanno fatto di tutto per farci sentire a casa. Poi i gentilissimi Federico e Mara che ci hanno aiutato moltissimo a diffondere l'evento tra i locals. Grazie al fraterno amico Michele che con la sua preparazione ormai è un punto di riferimento nel nostro progetto. E poi ancora grazie all'Assessore al Turismo del Comune di Narcao Paola Gambula che ci ha manifestato tutta la cordialità e l'accoglienza di un territorio splendido e ricco di specialità. Grazie a Matteo, Ame e tutta la crew hc di Cagliari che come sempre sa fare emozionare il sottoscritto con sorprese degne di nota. Grazie a Giovanni e Marco del MUDIS per aver creduto in noi fin dall'inizio e grazie a chiunque sia venuto a trovarci in queste splendide giornate.
![285181322_3188824061406987_4978296212460906643_n.jpg]()
![285187770_3188824384740288_1250494619258421889_n.jpg]()
![285189276_3188824078073652_5079049925784635522_n.jpg]()
![285227094_3188824508073609_2740199087522873137_n.jpg]()
![285252455_3188824611406932_1513118883460690901_n.jpg]()
![285071455_3188824398073620_5626030995740836382_n.jpg]()
![2851_23_3188824131406980_4913705519371471563_n.jpg]()
![285129121_3188824464740280_2491258234703404418_n.jpg]()
![285054513_3188824444740282_7186376441510329029_n.jpg]()
![285133299_3188824274740299_3117891367445771653_n.jpg]()
![285175691_3188824488073611_219670637252961407_n.jpg]()
![285348422_3188824344740292_8602281893699786365_n.jpg]()
![285255967_3188824364740290_2812951021882127005_n.jpg]()
Fotografie: Le nuove torri
date » 23-05-2022 15:47
permalink » url
tags »
Fabio Piccioni, fabiopiccioniphotography, torrepiezometrica, architettura, Sardegna, Ghilarza, generazioni, luoghi, simboli, paesaggio, paesaggioitaliano, paesaggiosardo, infrastrutture,
Ghilarza: tipologie diverse di torri convivono segnando il passare del tempo nel proseguo delle diverse generazioni del luogo.
Fotografie: Simulacri identitari
date » 16-05-2022 09:54
permalink » url
tags »
Fabio Piccioni, fabiopiccioni, fabiopiccioniphotography, fotografia, ricerca, abbandono, abandoned, photography, Sardegna, Nurra, Bonifica, architettura, memoria,
Riflessioni sulla perdita di identità dei luoghi che sono stati protagonisti della bonifica integrale della Nurra a partire dagli inizi del 1900.
Fotografie: L'importanza dell'acqua
date » 14-05-2022 15:39
permalink » url
tags »
Fabio Piccioni, fabiopiccioni, fabiopiccioniphotography, acqua, irrigazione, Nurra, Sardegna, fotografia analogica, largo formato, bianconero, bianco e nero, architettura,
Vedute analogiche in largo formato di uno degli invasi di raccolta acque utilizzati per l'irrigazione della Nurra. Costruzione risalente ai primi anni '50.
![Vascone1.jpg]()
![vascone3.jpg]()