Fotografie: Il circuito chiuso nelle cooperative agricole di fine 1800
date » 09-01-2023 17:54
permalink » url
tags »
Fabio Piccioni, fabiopiccioni, fabiopiccioniphotography, fotografia, territorio, Sardegna, agraria, riforma agraria, cooperative, agricola, agricoltura, storia, ricerca, paesaggio, paesaggio sardo,
Nel mondo delle cooperative agricole nate a cavallo tra fine 1800 e gli inizi del 1900, una caratteristica comune di alcune borgate autonome è un sistema "a circuito chiuso" degli schemi di produzione, che poi sono andati ad impattare anche la vita delle persone che ci vivevano, creando per molti anni una struttura rigida e gerarchica all'interno dei lotti abitativi.
Una terra dalla storia così complessa, dove siccità e malaria sono coesistite per decenni tra braccia che trasportavano sacchi di grano, fame e occhi che controllavano il bestiame, ma esistevano anche desideri, speranza e realizzazione.
Una storia difficile da ricostruire.
Fotografie: Gli uomini e il territorio
date » 29-12-2022 14:42
permalink » url
tags »
Fabio Piccioni, fabiopiccioni, fabiopiccioniphotography, Ittireddu, Meilogu, Logudoro, Sardegna, paesaggio, popolo, tradizioni, archeologia, pastorizia, agricoltura, fotografia,
Fotografie scattate poco dopo l'alba in una giornata di fine autunno nel comune di Ittireddu, piccolo centro del Meilogu e facente parte del più ampio Logudoro. Qui fin da tempi antichissimi l'uomo ha cercato di adattarsi a un territorio magnifico quanto ostile, costruendo le basi di una comunità basata su pastorizia, agricoltura e artigianato.
Nonostante le difficoltà incontrate nel corso della storia, in tempi recenti la malaria prima e la vasta corrente emigratoria degli anni sessanta poi, questo territorio conserva ancora oggi tutti i suoi caratteri peculiari tra emergenze archeologiche, tradizioni e scenari mozzafiato e selvaggi.
![_P5A5962.jpg]()
![_P5A5976.jpg]()