Blog: Buone festività e fine 2022
date » 23-12-2022 15:21
permalink » url
tags »
Fabio Piccioni, fabiopiccioni, fabiopiccionphotography, blog, fotografia, industria, lavoro, saveindustrialheritage, Sardegna, Trexenta, industriale, feste, natale, 2022,
Questa è un'immagine che ho scattato lo scorso giugno in un impianto produttivo della Trexenta. Eravamo a tramonto inoltrato quando ho notato questa singolare decorazione natalizia che ho molto apprezzato.
Buone feste a tutti voi, che sia a passarle in serenità perchè questo 2022 è stato impegnativo per tutti e meritiamo di riposare.
Fotografie: La calce della Trexenta
date » 19-10-2022 12:17
permalink » url
tags »
Fabio Piccioni, fabiopiccioniphotography, fabiopiccioni, landscape, paesaggio, archivio, Trexenta, Sardegna, calce, Calcidrata, patrimonioindustriale, industria, lavoro, architettura,
A partire dal 1909 questa fascia di territorio dell'alta Trexenta ha visto generazioni di persone gravitare attorno alla produzione di calce e prodotti derivati.
Visione lato ovest.
![_P5A1087.jpg]()
Fotografie: Verso la Trexenta
date » 07-09-2022 09:21
permalink » url
tags »
Fabio Piccioni, fabiopiccioni, fabiopiccioniphotography, fotografia, paesaggio, campidano, trenetta, sardegna, landscape, photography, Fabio Tallo, fabiotallo, fabiotalloru, music,
Il grande amico e artista sonoro Fabio Tallo con cui collaboro da tempo mi ha portato nella sua terra, zona magnifica del Campidano in cui abbiamo camminato fino ad arrivare alle porte della Trexenta.
Siamo spettatori privilegiati di un paesaggio presente in continua trasformazione.
![_P5A9090.jpg]()
![_P5A9137.jpg]()
Fotografie: Scrigni del tempo
date » 03-07-2022 18:13
permalink » url
tags »
Fabio Piccioni, fabiopiccioni, fabiopiccioniphotography, Trexenta, Sardegna, paesi, architettura, architetturasarda, abbandono, grano, fotografia,
Trexenta, 2022.
Finalmente sono andato a far visita a due cari amici che da Cagliari si sono trasferiti in un bellissimo paesino della Trexenta. Sono sempre molto contento quando delle persone decidono di lasciare le città per andare a vivere realtà molto più piccole e intraprendere nuove strade. I paesi sono i luoghi che secondo me mostrano il volto più autentico di quella che è la Sardegna.
Con mia grande sorpresa, appena arrivato, i miei amici mi mostrano questa vecchissima casa a due piani che si trova all'interno della loro proprietà. I suoi muri mi portano in tempi lontani e le loro tinte hanno il colore della gente del grano.
Grazie Valeria e Marco per la vostra fratellanza e ospitalità.