Fotografie: Il Barigadu e la regolamentazione delle acque
date » 11-01-2023 10:40
permalink » url
tags »
Fabio Piccioni, fabiopiccioniphotography, fabiopiccioni, Tirso, Sardegna, elettrificazione, industria, lavoro, opere idrauliche, ENEL, Società Elettrica Sarda, bonifica, malaria, trasformazione agraria,
Barigadu, in una zona dove le piene del fiume Tirso lasciavano margini di crescita ad una già drammatica situazione di malaria, a partire dal 1910 inizia un percorso che parte dall'On. Carboni Boy con la cosiddetta Legge Tirso e che, grazie alle ampie vedute di uomini come Angelo Omodeo e Giulio Dolcetta, portano questa fascia di territorio ad una trasformazione importante attraverso la costituzione della Società Elettrica Sarda e della Società Imprese Idrauliche Elettriche del Tirso.
Una serie di opere idrauliche e di impianti di produzione, sistemi di rimboschimento e bonifica detteranno l'impronta di quello che è oggi il paesaggio contemporaneo della piana del Tirso.
Nelle foto un dettaglio di uno degli impianti di produzione, snodo fondamentale dell'elettrificazione dell'isola.

Fotografie: Villaggi Enel
date » 10-01-2022 18:46
permalink » url
tags »
ENEL, villaggiENEL, Angelo Omodeo, Società Elettrica Sarda, SES, elettrificazione, idroelettrica, industria, Fabio Piccioni, fabiopiccioni, fabiopiccioniphotography, fotografia, architettura,
Dettaglio di uno degli edifici presenti all'interno del Villaggio ENEL sul Coghinas, nato a seguito della creazione del piano elettroirriguo dell'Ing. Angelo Omodeo e sviluppato qui nell'invaso del Coghinas a partire dal 1927 per conto della Società Elettrica Sarda (SES).